Visualizzazione post con etichetta Roberto de Mattei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto de Mattei. Mostra tutti i post
venerdì 22 aprile 2011
La risposta del Vaticano a De Mattei
«Terremoti, uragani e altre sciagure che colpiscono insieme colpevoli e innocenti non sono mai un castigo di Dio. Dire il contrario, significa offendere Dio e gli uomini», ecco le parole tratte da un articolo del Corriere.it di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia, nell'omelia alla presenza del Papa in Vaticano in occasione della celebrazione della liturgia del Venerdì Santo. Inutile dire quanto ancora la Chiesa si dimostri arretrata e attaccata ad una forma che l'ha contraddistinta per anni, troppi: quella di guida buonista con il solo obiettivo di incidere sulla massa. E non a caso questa affermazione giunge dopo le parole - strumentalizzate - di de Mattei. Vedi anche il mio post dell'8 aprile scorso.
venerdì 8 aprile 2011
de Mattei come Capra?
Mercoledì 16 marzo su Radio Maria, Roberto de Mattei - Vice Presidente del CNR - ha dato sue personali opinioni su quanto accaduto in Giappone affermando che le catastrofi naturali, come il recente terremoto con tsunami annesso, sono un segno divino non necessariamente negativo, anzi, ecco le sue parole:
Ovviamente ne è nato un vespaio. Molti ne chiedono le dimissioni attraverso petizioni online. Io credo invece che sia un interessante punto di vista, specialmente perchè portato da uno scienziato.
La questione mi affascina; lo dimostrano altri post che ho pubblicato sull'argomento in cui ho ripreso l'idea di alcuni scienziati che hanno sposato un approccio più spirituale e tralasciato l'ostinazione del dover dimostrare empiricamente tutto ciò che ci circonda. Infine, sempre in merito, suggerisco la lettura de "Il Tao della fisica" di Fritjof Capra.
Altri link utili:
Altri link utili:
- da Il Corriere della Sera
- da La Repubblica
- da Forum PA
Iscriviti a:
Post (Atom)