Ho scovato un articolo approfondito dal punto di vista medico su come intendere la malattia a partire dalle 5 leggi biologiche di Ryke Geerd Hamer.
Hamer tentò di rispondere alla domanda sul perché ci si ammala e ridefinì "la malattia, nella sua sostanza, come evento sensato dell’organismo, e non come un evento “sbagliato” come si era, invece, sempre pensato." Quindi, "un evento psichico sta alla base e determina un evento fisico e quindi la malattia è la precisa espressione sul corpo di un preciso evento emotivo."
Come dire, che nulla avviene per caso, neanche ammalarsi.
Visualizzazione post con etichetta malattie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattie. Mostra tutti i post
venerdì 22 aprile 2011
venerdì 29 ottobre 2010
Malattie artificiali
Navigando nel web ho trovato un altro interessante articolo sulle malattie. Questa volta si parla di cancro. L'articolo è un po' lungo ma se avete tempo stampatelo e leggetelo quando avete un attimo di tempo (non più di 4 minuti) - sull'autobus mentre andate a lavoro?
Alcuni spunti significativi sono:
Alcuni spunti significativi sono:
- Lo studio, capeggiato dal professor Michael Zimmerman e collega Rosalie David, è stato pubblicato nella rivista scientifica Nature Reviews Cancer. Zimmerman ha espressamente detto che “l’assenza di neoplasie in mummie deve essere interpretato come indicazione della loro rarità nell'antichità, indicando che i fattori che causano il cancro sono limitati alle società moderne industrializzate".
- Rosalie David continua: "Nella società industrializzata, come causa di morte il cancro è secondo solo alle malattie cardiovascolari. Ma nei tempi antichi, era estremamente raro. Non c'è nulla nell'ambiente naturale che possa provocare il cancro. Quindi deve essere una malattia artificiale, inquinamento e cambiamenti della nostra dieta e del nostro stile di vita. Abbiamo osservato millenni e non centinaia di anni."
- Le odierne malattie che stanno mietendo vittime ogni secondo nel mondo industrializzato, sono assolutamente artificiali e non naturali. Perciò non dobbiamo dare la colpa ad un gene viziato o difettoso, ad un microbo (i quali vivono in simbiosi, con noi e dentro di noi, da centinaia di migliaia di anni e sono di vitale importanza per l’economia organica), o ad un esserino un milione di volte più piccolo di una cellula, come il virus, perché è molto più semplice incolpare qualcuno esterno a noi, qualcuno che ci deresponsabilizzi, che ci tolga lo specchio per non guardare la nostra stessa esistenza.
Così facciamo sistematicamente da decenni e i frutti sono sotto gli occhi di tutti coloro che vogliono vedere!
Celiachia e gravidanza
Interessante studio sugli effetti della celiachia verso le donne in gravidanza... ->
Iscriviti a:
Post (Atom)