Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post

venerdì 18 marzo 2011

Altre info sulla moria di volatili e pesci (3/3)

Dopo i primi due post sull'argomento del 7 e del 20 gennaio 2011, ecco un altro articolo con info legate al fenomeno. Stavolta il tentativo è di Lakhovsky, la cui teoria tenta di dare una spiegazione da un punto di vista scientifico all'evento. Tengo a precisare che l'attendibilità della tesi di Lakhovsky non è riconosciuta dalla scienza ufficiale. Ed aggiungo anche, giusto per mettere carne al fuoco (da non mangiatore di carne quale sono), gli ultimi due post mi hanno fatto riflettere sulla connessione dei pensieri (o forme pensiero) con le radiazioni. Non conosco le basi scientifiche del fenomeno, ma non mi sorprenderei se fossero fortemente collegate.

giovedì 20 gennaio 2011

.. sempre sulla moria di uccelli (2/3)

Ormai è difficile riuscire a leggere tutti gli articoli su siti e blog che tentano di spiegare più o meno scientificamente l'evento. Ne parlai già in un mio precedente post. Mi ha colpito tuttavia ciò che Paolo Pisitis ha scritto in merito. Riporto un breve passo del suo articolo:
Visti da un punto di vista, che per qualcuno è insolito e bizzarro, gli uccelli sono anche da considerarsi delle “carte assorbenti” dei pensieri e delle emozioni degli uomini; queste creature hanno il compito di trattenere energie e forze sprigionate dall'uomo e di rimetterle in circolo utilizzando l'aria e non la terra. Per capire ciò, è come osservare un cane e il suo padrone: si osserverà spesso che il cane ha “strani” comportamenti riconducibili all'anima- psiche-carattere del padrone.
Forse è insolito, ma non direi che è un punto di vista tanto bizzarro. I pensieri hanno una forma, un colore e una dimensione che l'occhio umano non percepisce. Non ho mai pensato agli uccelli in questo modo, ma è un punto d vista interessante. Al riguardo, per chi è affascinato dall'argomento, suggerisco il libro "Forme Pensiero" di Annie Besant e Charles W. Leadbeater.

Infine a seguito della moria di uccelli e pesci una riflessione potrebbe portare a vedere gli uccelli come "carte assorbenti" dei pensieri e i pesci come "carte assorbenti" delle emozioni (essendo queste più legate all'acqua).. Il dibattito è aperto!

Successivamente, il 18 marzo 2011, ho pubblicato un altro post sull'argomento.

venerdì 7 gennaio 2011

Il ritorno di Flash Forward... non in tv però (1/3)

E' notizia di questi giorni la moria di uccelli e pesci che sta colpendo diverse parti del globo: a partire dagli Stati Uniti, per passare alla Svezia ed arrivare anche in Italia. Qualcosa era stato già trattato in Flash Forward, il serial televisivo che, a differenza di quanto accaduto negli States, in Italia ha avuto un discreto successo. Ma al di fuori di quelle che possono essere cause soprannaturali o fantascientifiche, qualcuno ha tentato di dare spiegazioni razionali.
Tra i vari siti, vi suggerisco:
Successivamente ho pubblicato altri 2 post sull'argomento: